Ecco i punti essenziali che possono essere approfonditi, in dettaglio, per chi desidera realizzare interventi di ristrutturazione edilizia:
- IVA agevolata del 10% (circolare 15/E del 2 Luglio 2018)
- Che cosa si intende per “beni significativi” ( definizione esatta e loro identificazione ).
- Quali condizioni per comprendere, in tale normativa, anche i materiali occorrenti e/o semilavorati utilizzati.
- Identificazione di altri elementi (tapparelle, scuri, veneziane, zanzariere, inferriate o grate di sicurezza) che possono essere esclusi e quando, invece, sono integrabili.
- Precisazioni specifiche per quanto riguarda la fatturazione da parte del prestatore d’opera delle voci separate.
- Quali sono gli interventi ritenuti di “Edilizia libera” e che non richiedono particolari autorizzazioni.
( Fonte : sintesi da “idealista.it”)