Preparazione ed allestimento della documentazione indispensabile ed obbligatoria per completare una ineccepibile transazione di acquisto o di vendita immobiliare quali la Certificazione Energetica (denominata APE) molto spesso legata a disposizioni diverse e complesse perché hanno subito numerose modifiche normative anche recentemente (es. dalla compravendita all’affitto di unità immobiliari; dalle ristrutturazioni ai cambi di destinazione d’uso; dalla sostituzione di elementi importanti quali infissi, sostituzione caldaia posa elementi isolanti e cosi via) Per ultimo occorre prendere in esame casi in cui non bisogna dotare l’immobile di un APE (art. 3 comma 3 D.LGS 192/2005 e richiamati anche dall’appendice A del DM 26/06/2015) A tali disposizioni si accostano anche le indicazioni nel caso che l’immobile sia già dotato di ACE (Attestato di Certificazione Energetica) in corso di validità, rilasciato prima dell’entrata in vigore del DL 63/2013, (cioè in data 06.06.2013).